!css

Data, a strategic asset for Societe Generale

Il dato è al centro della relazione cliente e dell’organizzazione di Societe Generale. In un ambiente digitale, la Banca migliora i servizi offerti ai propri clienti, la propria gestione del rischio e l’efficienza operativa grazie all’utilizzo dei dati, assicurandone al contempo qualità, sicurezza e protezione.

Con 75 milioni di contatti digitali ogni mese in Francia, il digitale sta diventando il principale punto di accesso dei clienti con la Banca. Grazie alle nuove tecnologie, i dati, in costante aumento, vengono analizzati in modo più preciso, consentendo al Gruppo di offrire ai propri clienti servizi più personalizzati e pertinenti combinando il meglio del capitale umano e digitale.

Allo stesso tempo, i dati sono centrali nel concetto di fiducia. I francesi sono preoccupati per la protezione dei loro dati e solo le banche hanno la fiducia di oltre la metà di tutti i francesi al riguardo*. Il ruolo di Societe Generale come terza parte fidata è un vero vantaggio competitivo che il Gruppo deve conservare.

La gestione dei dati: da sempre nel dna di Societe Generale

La gestione dei dati è ha sempre fatto parte del DNA di Societe Generale. Le nuove tecnologie ci avvicinano ai nostri clienti, sia grazie al nostro ruolo di consulenza che abbinando il meglio delle nostre risorse umane e digitali. Col fine di ottimizzare e proteggere al meglio questo asset strategico per il Gruppo, ci stiamo trasformando profondamente. Per rispondere a questi due problemi, il Gruppo sta affrontando molte sfide:

  • Ottimizzare i dati per fornire un servizio migliore ai clienti attraverso oltre 200 iniziative di sviluppo dell'utilizzo dei dati, alcune delle quali sono ancora in fase sperimentale (analisi più approfondita del rischio di credito al consumo), mentre altre sono già in produzione (soluzioni personalizzate per i clienti).
  • Stabilire condizioni di utilizzo dei dati, garantendo al contempo la loro sicurezza e protezione, con un'organizzazione decentralizzata vicina alle imprese e alla diffusione di una cultura dei dati, nel rispetto delle normative, in particolare del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Garantire le risorse tecnologiche e umane per la nostra ambizione. Societe Generale ha investito in una piattaforma di big data per mettere i dati al centro dei suoi sistemi di informazione. Per attirare e promuovere internamente i migliori talenti e competenze nel campo dell'elaborazione dei dati, il Gruppo si affida a un approccio di reclutamento mirato con le scuole tradizionali, la « Grande Ecole du Numérique » e un programma di formazione interno noto come (Big Data Academy).

Focus sul GDPR, regolamento generale sulla protezione dei dati

Cos’è il GDPR ?

Per fronteggiare la proliferazione degli usi dei dati personali in tutti i settori economici, il legislatore europeo ha pubblicato un nuovo regolamento chiamato Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Dal 25 maggio 2018, il trattamento dei dati personali (raccolta, analisi, conservazione, trasferimenti, ecc.) in Europa o effettuato su residenti europei è regolato da questo nuovo regolamento che rafforza:

  • I diritti delle persone, quali la necessità di ottenere il loro consenso per effettuare determinati trattamenti o il diritto all'oblio.
  • La responsabilità aziendale per l'elaborazione dei dati e sanzioni per non conformità.**

GDPR in Societe Generale

Le linee di business del Gruppo hanno sempre raccolto, utilizzato e archiviato alcuni dati personali sui propri clienti, in modo che possano proporre servizi che soddisfino le loro esigenze e per migliorare continuamente l’offerta di prodotti e servizi. Nell'era della rivoluzione digitale, il volume dei dati disponibili sta crescendo, consentendo di offrire prodotti e servizi sempre più personalizzati.

Societe Generale è consapevole di quanto sia importante mantenere il controllo dei dati personali per i suoi clienti e ribadisce il proprio impegno a trattare questi dati in modo responsabile. La presente Informativa sulla protezione dei dati spiega la politica in questo settore e i principi chiave che Societe Generale segue in termini di protezione e utilizzo dei dati personali dei propri clienti. La politica e i principi saranno adattati per ciascuno dei business e Paese in cui il Gruppo opera, in conformità con le normative locali.

Per essere conforme a questo regolamento e rafforzare la fiducia dei nostri clienti e collaboratori, il gruppo Societe Generale si impegna con 25 principi guida che costituiscono il quadro comune per tutte le entità e dipartimenti del Gruppo. Tali principi sono divisi in 4 temi principali:

  • Obiettivi & committment
  • Gestione dei consensi
  • Ruoli e Responsabilità
  • Norme e Sicurezza

Chi è il DPO?

Al centro del nuovo Regolamento europeo, il responsabile della protezione dei dati (RPD) è una vera "forza trainante" della conformità della protezione dei dati. I suoi compiti principali sono:

  • informare e consigliare il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento, nonché i loro dipendenti;
  • monitorare il rispetto del regolamento e delle leggi nazionali sulla protezione dei dati;
  • consigliare l’azienda nello svolgimento di studi di impatto sulla protezione dei dati e verificarne l'attuazione;
  • cooperare con le autorità di vigilanza ed essere il loro punto di contatto.***

DPO di Societe Generale

All’interno del Gruppo Societe Generale, Antoine Pichot è nominato DPO dal 4 settembre 2017. Il ruolo di Antoine Pichot è garantire che il Gruppo sia conforme al Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR), entrato in vigore a maggio 2018. Inoltre, supporta e fornisce consulenza alle Business Unit e alle Service Unit del Gruppo in termini di protezione dei dati personali, in particolare dei clienti e dei dipendenti. Antoine Pichot sarà l'interlocutore privilegiato dell'Autorità francese per la protezione dei dati (CNIL) e sarà responsabile della direzione e della supervisione dei responsabili della protezione dei dati nominati in tutto il Gruppo Societe Generale.

Dobbiamo identificare tutti i nostri processi che coinvolgono i dati personali. Ciò ci darà l'opportunità di rivedere lo scopo e la ragione delle nostre attività di elaborazione e come sono gestite...

Antoine Pichot
DPO di Societe Generale
Pack'n Drive : se mettre en conformité avec GDPR
Le règlement général sur la protection des données entrera en application le 25 mai 2018 dans tous les pays de l’Union...
Nouvelle réglementation : RGPD, protection des données personnelles à l'échelon européen
La révolution digitale a fait exploser le nombre de data générées dans le monde. Face à la multiplication des...